Utilizziamo i cookie 🍪 per offrirti un’eccellente user experience. Continuando a navigare sul nostro sito web acconsenti all’elaborazione dei dati. Puoi trovare ulteriori informazioni nelle disposizioni sulla protezione dei dati.

Blog Home
DE FR IT

smile.green Engagements đź’š

smile.green

L’argomento della sostenibilitĂ  è spesso visto come una giungla intricata in cui è difficile orientarsi. E si trova un mucchio di blabla. Non è così per gli smile.green Engagements: con le sei proposte concrete che noi stiamo lanciando puoi fare qualcosa di utile con semplici gesti nella tua vita quotidiana.  JosĂ©phine Chamoulaud, Chief Marketing Officer, spiega nell’intervista come funziona questa proposta.

Joséphine, che cosa c’è dietro agli smile.green Engagements? 🔎

Noi crediamo che le imprese abbiano la responsabilitĂ  di contribuire alla costruzione di un mondo migliore per le generazioni attuali e future. La sostenibilitĂ  in tutte le sue sfumature ha un ruolo centrale. Per questo motivo sotto il nome smile.green Engagements abbiamo raggruppato le nostre presenti attivitĂ , aggiungendo alcune nuove offerte come, ad esempio, gli e-documenti o i moduli e-mobility gratuiti per le assicurazioni dei veicoli a motore.

In che modo Smile si differenzia dalle altre assicurazioni nel trattamento del tema della sostenibilitĂ ? đź’Ż

Beh, noi pensiamo alla sostenibilitĂ  in modo radicale, a partire dal cliente. Nella cosiddetta Corporate Social Responsibility poniamo al centro dell’attenzione il settore «Social». Infatti siamo convinti che potremo risolvere i problemi di domani solo come Community. Il nostro approccio si pone l’obiettivo non solo di prendere noi stessi l’iniziativa come impresa, ma di mettere anche la nostra clientela e il nostro personale in grado di organizzare la loro vita quotidiana in modo piĂą sostenibile con grandi e piccoli gesti. I tre pilastri su cui si basa questo sforzo si chiamano Technology, Community e Lifestyle. Così la sostenibilitĂ  diventa un principio fondamentale del nostro modello di impresa digitale.

Smile vuole ora dettare alle sue e ai suoi clienti ciò che devono fare? đź‘€

Assolutamente no. Non abbiamo nessuna intenzione di impartire lezioni o di imporre obblighi. Ognuno deve decidere da sĂ© come vuole vivere la propria vita, se un’automobile elettrica è utile o no. No, anche qui agiamo diversamente: diamo degli incentivi e sviluppiamo soluzioni digitali con le quali diventerĂ  estremamente semplice e pratico integrare la sostenibilitĂ  nel nostro stile di vita.

Quote_Joséphine

Joséphine Chaoulaud, Head Marketing & E-Commerce

Puoi fare un esempio concreto? đź¤“

Noi offriamo incentivi con i nostri Smile Reward, che le nostre e i nostri clienti possono mettersi in tasca oppure donare a fin di bene – con un clic nella Smile AppAd esempio, per i progetti di acqua potabile di Viva con Agua. Un altro esempio è la gestione sostenibile dei sinistri. I danni ai vetri o alla vernice dei veicoli oggi possono essere facilmente riparati in modo ecologico, le e i clienti non notano nessuna differenza. A questo scopo collaboriamo con garage partner specializzati.

Quale ruolo ha la tecnologia negli smile.green Engagements? âš™ď¸Ź


Tutto è basato sul modello di impresa digitale, la tecnologia è fondamentale. Anche qui un esempio: in Svizzera consumiamo una quantitĂ  di carta tre volte superiore alla media mondiale, circa 170 chili all’anno. Questo enorme consumo di carta può essere evitato. Con i nostri e-documenti, che mettiamo a disposizione via e-mail o sulla Smile App, i clienti hanno sempre i loro documenti contrattuali a portata di mano. Passare dalla comunicazione fisica cartacea a quella elettronica non è una rinuncia, porta anzi diversi vantaggi. Se, con il passare del tempo, gran parte della clientela passerĂ  al digitale, potremo risparmiare tutti insieme piĂą di un milione di pagine di carta.

Perciò noi ricompensiamo con i Reward tutti quelli che passano agli e-documenti. E piantiamo un albero per ciascuno di loro. Negli stessi progetti di rimboschimento confluiscono anche i fondi che noi risparmiamo passando agli e-doc. La nostra partner, l’organizzazione Eden Project, è specializzata in progetti di ricostruzione delle foreste in paesi come il Madagascar, l’Indonesia, il Nepal o Haiti. Tutti questi paesi sono fortemente colpiti dalla deforestazione.

Dove vi porterĂ  in futuro il viaggio di smile.green Engagements? đźš€

Una cosa è certa: il viaggio è appena cominciato e durerĂ  ancora a lungo. Vogliamo accendere la passione degli Smile User per la sostenibilitĂ , divertirci con loro e, ogni tanto, organizzare loro anche qualche sorpresa. Continueremo a trattare questo argomento in modo radicale basandoci sui nostri 3 pilastri: 1° Technology, come base per soluzioni innovative e sostenibili, 2° Lifestyle, per entusiasmare e stimolare all’azione il nostro gruppo target, e 3° Community, per aiutarci a vicenda e raggiungere insieme grandi obiettivi.

Panoramica dei sei smile.green Engagements đź“‹

▶️ E-documenti: smile dà l’addio ai documenti cartacei e punta suuna comunicazione al 100% digitale

▶️ Una strategia Cloud-First: massima efficienza e infrastruttura IT sostenibile

▶️ una guida rispettosa dell’ambiente: con il Drive Coach gratuito nella Smile App

▶️ una gestione sostenibile dei sinistri: i danni alla carrozzeria o ai cerchioni oggi possono essere riparati senza spreco di risorse e in modo ecologico, senza rinunciare alla qualità

▶️ e-mobility: coperture supplementari gratuite per chi possiede veicoli elettrici

▶️ acqua potabile pulita: sostegno ai progetti di acqua potabile della ONG Viva con Agua